Pneumologia: l’intelligenza artificiale può salvare la vita di chi è senza respiro
3 miliardi sono le volte in cui l’aria entra ed esce dai nostri polmoni nell’arco della vita. Per quasi 4 milioni di italiani, però, questi respiri possono diventare affannosi e difficili: è quanto succede ai pazienti che soffrono di broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO). La medicina respiratoria sta facendo passi da gigante grazie all’intelligenza artificiale: big data e sensori hi-tech saranno le cure del futuro che porteranno a dimezzare le visite al pronto soccorso e a ridurre i ricoveri.
Leggi tutto