La Nostra Salute

Rinite allergica: dai sintomi alla diagnosi personalizzata

Introduzione La rinite allergica (RA) è una malattia multifattoriale correlata a fattori genetici e ambientali, condizioni atmosferiche ed età, ed è caratterizzata dall’infiammazione della mucosa nasale che entra in contatto con allergeni. Nel soggetto allergico, gli allergeni inalati, quali pollini, peli degli animali, acari o muffe, inducono una reazione immunitaria anomala a livello della mucosa []

trending_flat Leggi tutto

Integratori di sali minerali: cosa sono e come sceglierli in modo più consapevole

La sensazione di spossatezza e mancanza di energie è una condizione comune, che può avere numerose cause: ad esempio lo stress di una vita frenetica, un’attività sportiva intensa, un’alimentazione scorretta o un’idratazione inadeguata. In altri casi la stanchezza può dipendere da un fattore di età o da farmaci che si assumono per altre condizioni.  In []

trending_flat Leggi tutto

Biopsia liquida: una significativa svolta per il monitoraggio non invasivo dei tumori

La diagnosi precoce e le terapie personalizzate hanno rappresentato l’obiettivo principale della medicina moderna negli ultimi 15 anni, e grazie anche allo sviluppo di test diagnostici sempre più accurati hanno contribuito alla nascita del concetto di medicina di precisione. La medicina di precisione è una medicina orientata ad adottare un approccio diagnostico e terapeutico specifico []

trending_flat Leggi tutto

Uniti contro il Mieloma Multiplo: l’impegno di Menarini Stemline per il MM Month

Marzo è il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla lotta contro il Mieloma Multiplo (MM), un’aggressiva e debilitante neoplasia ematologica particolarmente diffusa. Il mese culmina il 30 marzo con il MM Action Day, il cui intento è mostrare supporto a pazienti e professionisti sanitari che lavorano instancabilmente per trovare nuovi modi per trattare questa neoplasia. Come []

trending_flat Leggi tutto

Al riparo da raffreddore e influenza con uno stile di vita equilibrato

La stagione invernale è entrata nel vivo e con essa l’attività dei virus influenzali raggiunge il picco di diffusione. Affrontare l’inverno consapevoli dei rischi e delle misure di prevenzione che limitano i malanni tipici del periodo, è possibile. Per questo diventa importante attuare alcuni semplici comportamenti che tutelano l’organismo da conseguenze più complicate. Gli effetti []

trending_flat Leggi tutto