Arte Menarini

Adorazione dei Magi di Filippino Lippi

Oggi lo storico dell’arte Claudio Sagliocco ci accompagna in un nuovo video di Menarini – Pills of Art alla scoperta di un capolavoro di Filippino Lippi: L’Adorazione dei Magi.  Risalente al 1496 e conservato nella splendida Galleria degli Uffizi a Firenze, questo dipinto è una delle opere più rappresentative del Rinascimento fiorentino, che unisce maestria []

trending_flat Leggi tutto

“Minuti” Edizione Arte e il viaggio nei colori dell’inverno

Minuti Menarini rappresenta una realtà unica nel panorama editoriale italiano. Nata come iniziativa della Fondazione Menarini, la rivista ha saputo combinare scienza e arte, celebrando quel legame profondo che, sin dall’antichità, ha unito medicina e umanesimo. L’edizione della rivista si è poi sdoppiata, dando vita a due filoni distinti: quello scientifico, rivolto principalmente a medici []

trending_flat Leggi tutto

Annunciazione di Simone Martini

Oggi lo storico dell’arte Claudio Sagliocco ci accompagna in un nuovo video di Menarini – Pills of Art alla scoperta di un capolavoro di Simone Martini: l’Annunciazione. Quest’opera in tempera su tavola con fondo oro fu commissionata per l’altare di sant’Ansano, nel Duomo di Siena, e risale al 1333. Attualmente è conservata a Firenze, nella []

trending_flat Leggi tutto

La fucina di Vulcano di Vasari

Lo storico dell’arte Claudio Sagliocco ci conduce a Firenze, nella splendida Galleria degli Uffizi, alla scoperta dell’opera La Fucina di Vulcano, realizzata in olio su rame dal maestro del Rinascimento Giorgio Vasari. Meglio conosciuto per le sue biografie di artisti italiani nel suo libro “Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori“, Vasari fu []

trending_flat Leggi tutto