Arte Menarini

Cleopatra: potere e leggenda di una regina senza tempo

Tra le pagine del numero 415 di Minuti Edizione Arte, la rivista curata da Fondazione Menarini, prende forma il ritratto di una delle figure più affascinanti e complesse dell’antichità: Cleopatra VII. Ultima regina dell’Egitto tolemaico, protagonista di alleanze strategiche, intrighi di potere e leggende immortali, Cleopatra è molto più di un nome scolpito nei manuali []

trending_flat Leggi tutto

Il nuovo Volume d’Arte Menarini su Cimabue: alle origini del Rinascimento

Da oltre mezzo secolo, i Volumi d’Arte Menarini fungono da ponte tra il patrimonio artistico italiano e il grande pubblico, una tradizione che dal 1956 porta nelle case degli italiani i capolavori dei grandi Maestri, avvicinando all’arte anche chi non avrebbe mai pensato di potersene innamorare. «Portare avanti la tradizione dei Volumi d’Arte Menarini significa []

trending_flat Leggi tutto

Adorazione dei Magi di Filippino Lippi

Oggi lo storico dell’arte Claudio Sagliocco ci accompagna in un nuovo video di Menarini – Pills of Art alla scoperta di un capolavoro di Filippino Lippi: L’Adorazione dei Magi.  Risalente al 1496 e conservato nella splendida Galleria degli Uffizi a Firenze, questo dipinto è una delle opere più rappresentative del Rinascimento fiorentino, che unisce maestria []

trending_flat Leggi tutto

“Minuti” Edizione Arte e il viaggio nei colori dell’inverno

Minuti Menarini rappresenta una realtà unica nel panorama editoriale italiano. Nata come iniziativa della Fondazione Menarini, la rivista ha saputo combinare scienza e arte, celebrando quel legame profondo che, sin dall’antichità, ha unito medicina e umanesimo. L’edizione della rivista si è poi sdoppiata, dando vita a due filoni distinti: quello scientifico, rivolto principalmente a medici []

trending_flat Leggi tutto