Tag: ricerca farmaceutica

Il futuro inizia ora: Men1309, la nuova molecola contro i tumori

Obiettivo numero 2 raggiunto! Men1309 è la nuova molecola biotech per la cura dei tumori, presentata ieri nella sede storica del nostro Gruppo, a Firenze, da due ricercatori davvero speciali: Andrew Slade, presidente di Menarini Biotech e Cecilia Simonelli, che con passione hanno seguito i primi esperimenti in vitro e in vivo! La nuova possibile []

trending_flat Read

Men1112: un anticorpo speciale contro la leucemia

Sembra uno pseudonimo da spia tipo 007, ma in realtà Men1112 è il nome di un anticorpo monoclonale al centro di uno studio condotto nel Campus Menarini di Pomezia. Obiettivo: sconfiggere la leucemia mieloide acuta. Questo anticorpo sembra avere tutte le caratteristiche per riuscire a sconfiggere la leucemia, perché in grado di potenziare le difese []

trending_flat Read

Come nasce un farmaco: il ruolo dell’operatore sterile

Il ruolo dell’operatore sterile è fondamentale per la qualità di un farmaco. Si tratta di un lavoro che richiede doti di grande attenzione, concentrazione e calma. Il personale adibito a questa mansione viene scelto dopo un’accurata selezione che valuta anche qualità caratteriali specifiche. E solo chi riesce a superare un training della durata di almeno []

trending_flat Read

Il farmaco “spazzino” per la lotta contro il tumore

È la più ampia sperimentazione clinica internazionale mai condotta per la lotta contro il tumore. Lo studio Florence, che ha interessato 12 paesi, ha dimostrato l’efficacia del febuxostat, un farmaco anti iperuricemia già utilizzato nella cura della gotta, nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia nei pazienti malati di tumori ematologici come leucemie e linfomi. Il gruppo di Menarini []

trending_flat Read

Come combattere il tumore e proteggere il cuore

Dal 12 al 14 marzo, a Roma, si è tenuto il convegno di cardio-oncologia, “International Colloquium on Cardio-Oncology”, organizzato dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma e promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini. La cardio-oncologia è una disciplina che si occupa delle possibili complicanze cardiovascolari dovute alle terapie antitumorali. Protagonisti di questo incontro, i più illustri []

trending_flat Read