Nello spazio con il diabete: il viaggio di Josu Feijoo

La Terra è sempre più lontana e diventa ai nostri occhi una sfera perfetta, splendida.
Vedere il nostro pianeta dallo spazio è il sogno di tanti. Provare la sensazione di andare alla scoperta di qualcosa che è al di là della nostra fantasia è il sentimento provato inconsciamente da ogni uomo, che da piccolo ha sognato almeno una volta di fare l’astronauta!
Viaggio nello spazio: la storia di Josu Feijoo
Un sogno che è diventato realtà per Josu Feijoo, alpinista che ha scalato le vette più alte del mondo.
Un desiderio molto complicato da realizzare. Il novello astronauta ha dovuto superare test difficilissimi: ha volato su aerei supersonici, ha simulato l’assenza di gravità… e l’effetto centrifuga.
Ma ciò che rende straordinaria la sua storia è che Josu è la prima persona diabetica a intraprendere un viaggio nello spazio!
Tenere sotto controllo il diabete e partire per lo spazio
Un diabetico che si inietta insulina 4 volte al giorno. In questa avventura spaziale, Josu ha deciso di portare con sé il nostro glucometro, Glucomen Lx, e di utilizzare il nostro sistema per trasmettere i suoi valori glicemici all’equipe che dalla Terra analizza e monitora l’andamento dei valori per dosare l’insulina.
“Me imagino que cuando vea la imagen me echaré a llorar…. me diré, lo he conseguido.“
(Penso che quando vedrò la foto mi metterò a piangere…. Mi dirò, ce l’ho fatta!)
Scopri le nostre storie:
Diabete e alimentazione: tutto quello che devi sapere!
App per il diabete dedicata ai bambini e ragazzi: GlucoLog Kids & Teens Diabetes