Obiettivo Menarini Biomarkers Singapore: contribuire a un rapido sviluppo della medicina di precisione

A 10.000 km di distanza dall’Italia, precisamente nella “Città del Leone” di Singapore, ha sede la Menarini Biomarkers Singapore (MBS), ramo del nostro Gruppo che si occupa, dal 2011, della ricerca di nuovi biomarcatori per la medicina personalizzata. In stretta sinergia con il Singapore General Hospital – Sing Health, vengono portate avanti ricerche per lo sviluppo di sistemi diagnostici basati su nuovi biomarkers cellulari che dovrebbero permettere di predire e di seguire le risposte alle terapie, sia in campo oncologico che in altri campi come l’infiammazione e l’autoimmunità. Scopri di più

trending_flat Leggi tutto

“Chi non fuma sta una favola!”: la campagna contro il fumo del Ministero della Salute

Il fumo, attivo e passivo, è tuttora nel nostro paese la principale causa di mortalità e uno dei principali fattori di rischio per la salute. I dati raccolti dal Centro nazionale dipendenza e doping dell’Istituto Superiore di Sanità evidenziano che in Italia, nel 2017, i fumatori hanno raggiunto il 22,3% della popolazione. Da molti anni, []

trending_flat Leggi tutto

La grande avventura del Gruppo Menarini per lo sviluppo di un nuovo farmaco oncologico

È iniziata una nuova avventura per il Gruppo Menarini che, in collaborazione con IQVIA, società di servizi per l’healthcare, specializzata nell’integrare soluzioni scientifiche, porterà allo sviluppo accelerato di un nuovo farmaco oncologico, coerentemente con la scelta di Menarini di sviluppare la Precision Medicine in oncologia.

trending_flat Leggi tutto

Menarini assume la 17.000esima dipendente

Siamo in 17.000 in tutto il mondo, siamo i dipendenti del Gruppo Menarini. Cosa ci contraddistingue? La passione, la dedizione, la cura verso il paziente e l’ambiente che ci circonda. A dicembre è stata assunta la nostra ultima collega – la 17millesima! Si chiama Lara, ha 28 anni, ha studiato Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università di Firenze e da oggi darà il suo contributo e metterà a disposizione il suo know-how per Menarini Ricerche. Scopri di più.

trending_flat Leggi tutto

Visita urologica: la prevenzione inizia a 40 anni

A pochi mesi dalla campagna #Controllati2017 organizzata dalla SIU – Società Italiana di Urologia, con il contributo non condizionante di Menarini, è ormai possibile analizzare i risultati di questo primo importante studio italiano di urologia, effettuato su oltre duemila pazienti. Questa indagine ha permesso di individuare i fattori di rischio associati allo sviluppo delle principali malattie urologiche puntando l’attenzione sull’importanza della prevenzione. Scopri di più!

trending_flat Leggi tutto

Diagnostica per immagini: dal 1895 in evoluzione

L’ecocardiografia, la radiografia, la risonanza magnetica e la TAC sono oggi tra i principali test di diagnostica per immagini, ormai conosciuti dalla maggioranza della popolazione.
Negli ultimi decenni la diagnostica per immagini non invasiva ha assunto un ruolo sempre più importante nella diagnosi e nella valutazione delle patologie, contribuendo a individuare le migliori decisioni cliniche e guidando i medici nelle strategie farmacologiche e mediche più efficaci. Ma vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona questa branca della medicina che è stata oggetto di studio all’ultimo simposio della Fondazione Menarini.

trending_flat Leggi tutto
Scopri tutte le novità del Mondo Menarini!
Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sui più rilevanti contenuti pubblicati sul Blog, relativi alle storie e le iniziative del nostro Gruppo.