X

Influenza: come affrontarla e recuperare le energie

L’influenza è una malattia stagionale che colpisce ogni anno milioni di persone, portando con sé sintomi come febbre, mal di testa, dolori muscolari, senso di spossatezza e difficoltà respiratorie. Anche se generalmente si risolve in pochi giorni, è importante adottare le giuste misure per accelerare la guarigione e prevenire complicazioni. 

Il riposo è uno degli aspetti più importanti per tornare velocemente a stare bene. Il corpo, infatti, ha bisogno di energia per combattere il virus e successivamente deve ricaricarsi per ritrovare il vigore perso. A tal proposito, evitare gli sforzi fisici, svegliarsi un po’ più tardi del solito e cercare di riposare il più possibile sono misure che aiutano l’organismo a tornare in buona salute più in fretta.

L’influenza inoltre può causare disidratazione, soprattutto a causa della febbre e della sudorazione correlata alla temperatura. Bere molta acqua o bevande ricche di elettroliti diventa cruciale per mantenere il corpo idratato e per facilitare l’eliminazione delle tossine. 

A tutto ciò va unito un regime alimentare sano, perché mangiare bene durante l’influenza è importante. Nei giorni di malattia è consigliabile mettere in tavola dei pasti leggeri, facili da digerire ma nutrienti in quanto ricchi di vitamine e di minerali di cui il nostro organismo ha bisogno e che svolgono un ruolo importante nel supportare il sistema immunitario.

Il reintegro di vitamine e sali minerali può avvenire anche assumendo specifici integratori alimentari, ad esempio contenenti Vitamina C, Vitamina D, Zinco e Ferro che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. 

In caso di febbre elevata è opportuno riferirsi al proprio medico o farmacista di fiducia per valutare se  assumere  medicinali utili ad abbassare la temperatura corporea ed alleviare i dolori; tuttavia, prima di ricorrere all’intervento del medico curante, astenersi dagli impegni lavorativi o scolastici e prediligere un breve periodo di relax a casa. Queste accortezze, vista la facilità di trasmissione per vie aeree del virus dell’influenza, consentono di evitare di contagiare altre persone.

Infine, non vanno trascurati i benefici di un’attività fisica adeguata e regolare; fare movimento anche all’aria aperta in ogni occasione possibile, può supportare positivamente il sistema immunitario e aiutare a tornare in forma. 

Categories: La Nostra Salute
cpellizzi:
Related Post