Dall’altra parte del mondo: Menarini sbarca in Colombia e Perù


Due tessere importanti vanno a inserirsi nel grande mappamondo del nostro Gruppo. Menarini così consolida la sua presenza in America Latina con l’inaugurazione di due nuove sedi a Bogotá e a Lima, dando il via a un ponte tra i due mondi che vuol essere sempre più un trampolino di lancio verso altre zone dell’area latina.
Due sedi per rafforzare il “ponte tra i due mondi”
All’inizio del 2017 è iniziata questa nuova sfida nei paesi del Centro America. In particolare in Colombia che, con gli oltre 47 milioni di abitanti, è tra i primi 20 paesi nel mondo che ricevono più investimenti diretti esteri, e il Perù.
Tra il 7 e 9 marzo sono state inaugurate le due nuove sedi: di Bogotà – in cui attualmente lavorano 40 dipendenti, tra personale medico-scientifico e amministrativo – e di Lima, con 30 dipendenti, che ha inaugurato l’evento con il taglio del nastro al Museo dell’Arte di Lima.
«Un segnale importante ― ha commentato l’ambasciatore italiano, Mauro Marsili, al “battesimo” della filiale del Gruppo ―. Menarini è un esempio di eccellenza e tecnologia avanzata un’azienda già conosciuta in questo paese, ma che ora conferma il suo impegno strategico in Perù.»
Il made in Italy in America Latina
La prima filiale del Gruppo Menarini nel continente americano risale a 38 anni fa, con la realizzazione di una sede in Guatemala, cui si sono affiancate nel tempo El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama e Belize.
In questi paesi del Centro America e nei Caraibi, il nostro Gruppo ha registrato nel 2015 una crescita dell’11% con un fatturato annuo di 93 milioni di euro. Ma la sfida futura, oltre all’apertura di nuovi filiali, è ora quella di raggiungere paesi come Uruguay, Paraguay e Bolivia.
Le basi per il nuovo “Ponte tra i due Mondi” sono state appena posate.
Scopri I mille orizzonti di Menarini Russia