X

Menarini assume la 17.000esima dipendente

Siamo in 17.000 in tutto il mondo, siamo i dipendenti del Gruppo Menarini. Cosa ci contraddistingue? La passione, la dedizione, la cura verso il paziente e l’ambiente che ci circonda.

A dicembre è stata assunta la nostra ultima collega – la 17.000esima! Si chiama Lara, ha 28 anni, ha studiato Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università di Firenze e da oggi darà il suo contributo e metterà a disposizione il suo know-how per Menarini Ricerche.

Gruppo Menarini: 136 paesi del mondo, 17.000 dipendenti

Presente in 136 paesi del mondo, Menarini continua comunque a investire moltissimo in Italia: dei 17.000 dipendenti del Gruppo, più di 3.700 lavorano sul territorio italiano. Di questi, quasi 300 sono stati assunti negli ultimi due anni, la maggior parte dei quali nella sede centrale di Firenze. Leggi anche “480 nuove assunzioni Menarini nel 2016 in 10 mesi e la storia dei “nuovi 10 ricercatori Menarini”.

Con un’età media di 29 anni, sono tutti profili altamente qualificati: più del 90% dei dipendenti Menarini ha una laurea o un diploma tecnico.

“Siamo orgogliosi di questo risultato – hanno dichiarato Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, presidente e vicepresidente del Gruppo Menarini – e vogliamo sottolineare che anche questa 17.000esima assunzione è merito soprattutto del lavoro straordinario svolto da tutti i nostri dipendenti che, con passione e forza di volontà, sono i veri artefici del successo del Gruppo Menarini”.

Con l’apertura delle due nuove filiali in Perù e Colombia, gli investimenti nei centri di ricerca di Berlino e Pisa e la crescita dell’Asia Pacifico, la strategia di Menarini punta sempre di più alla qualità del farmaco e all’internazionalizzazione, chiudendo il 2017 con un fatturato pari a 3,6 miliardi di euro.

Categories: News Menarini
Paola Marino:

View Comments (23)

  • Sono un Capo Area in Pensione dal 2009.
    Ho trascorso tutta la
    mia vita lavorativa in Menarini che non ho mai considerato l'Azienda dalla quale dipendevo, ma la mia Casa e la Mia Famiglia. Lo penso ancora oggi e condivido pienamente i concetti espressi nell'articolo
    Ero sicuro che Mamma Menarini avrebbe continuato a crescere e sento estremamente soddisfatto nel leggere la Brillante Situazione Attuale.
    Continuate così.Cordiali saluti a tutti.
    Sergio Cusmano

  • Complimenti alla NOSTRA CARA AZIENDA MENARINI che ci ha sempre seguiti ed accompagnati sin dall'inizio del percorso della nostra Professione Medica !

  • Bravo menarini, bene, auguro a tutti voi di riuscire a salvare, con il v/s metodo, molte vite umane.
    Auguri tonino caso

  • Sono Franco malato di sclerosi multipla da 26 anni.
    Ho lavorato in una GDO alimentare fino al 2013, poi licenziato per chiusura attività.
    La malattia non mi ha mai bloccato la voglia di lavorare: purtroppo quando perdi il lavoro a 50 anni ed hai una patologia come la mia è finita.
    Farei qualsiasi lavoro e lascerei la mia misera pensione d'invalidita.
    Ho anche 2 figlie grandi che adoro.
    Leggere di persone che amano il proprio posto di lavoro ,come ho fatto io, mi commuove.

Related Post