X

Giornata Mondiale dell’Ipertensione 2025: prevenzione, controllo e consapevolezza globale

La Giornata Mondiale dell’Ipertensione, istituita dalla World Hypertension League (WHL) nel 2005, si celebra ogni anno il 17 maggio con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza globale sull’ipertensione arteriosa e promuovere misure efficaci per la prevenzione, la diagnosi precoce e il controllo. 

Il tema scelto per il 2025, “Misura accuratamente la pressione, tienila sotto controllo, e vivi più a lungo”, pone l’accento sull’importanza di una rilevazione precisa e di una gestione consapevole della pressione arteriosa, al fine di favorire un’esistenza più lunga e in salute. 

L’ipertensione ha un grande impatto sulla salute pubblica, risulta essere infatti una delle principali cause di malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. Tra il 1990 e il 2019, la popolazione mondiale affetta da ipertensione è duplicata, con un incremento da 650 milioni a 1,3 miliardi di individui, evidenziando una prevalenza globale di ipertensione standardizzata per età che raggiunge il 32% nelle donne e il 34% negli uomini in età adulta.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 1 adulto su 3 nel mondo è affetto da ipertensione e quasi 4 persone su 5 non ricevono un trattamento adeguato. Per affrontare questa sfida, il Gruppo Menarini supporta diverse iniziative a livello globale e locale.

Tra gli eventi di rilievo per il contrasto all’ipertensione, spicca il 34° Congresso Europeo su Ipertensione e Protezione Cardiovascolare (ESH 2025), in programma a Milano dal 23 al 26 maggio. Questo evento, promuove un’ampia partecipazione interattiva tra esperti e giovani ricercatori e si propone di affrontare l’ipertensione da diverse prospettive: dai meccanismi alla base della patologia, all’evoluzione lungo tutto l’arco della vita, fino al legame con le malattie cardiometaboliche.

Un altro importante appuntamento, il Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2025), si terrà dal 29 agosto al 1° settembre a Madrid. Configurandosi come il principale evento specialistico cardiologico a livello internazionale, il congresso ESC raduna i massimi esperti del settore impegnati nel progresso dell’assistenza clinica mediante ricerche all’avanguardia, soluzioni tecnologiche innovative e progetti collaborativi. “Salute Globale” è il tema di quest’edizione 2025, che mira a evidenziare la crescente rilevanza delle malattie cardiovascolari nell’agenda sanitaria mondiale, offrendo una visione interdisciplinare completa dell’intero campo della cardiologia su scala internazionale.

Queste iniziative mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e del controllo dell’ipertensione, incoraggiando misurazioni regolari della pressione arteriosa e l’adozione di stili di vita sani per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

L’accuratezza nella misurazione, insieme al monitoraggio sistematico e continuativo, sono strumenti imprescindibili per fronteggiare efficacemente quella che si delinea come una delle più significative sfide sanitarie del futuro.

Categories: La Nostra Salute
cpellizzi:
Related Post