X

Resistenza agli antibiotici: in arrivo 4 nuovi farmaci Menarini

Il tema della farmacoresistenza (o resistenza agli antibiotici) è molto sentito. Sui giornali e sulle riviste mediche numerose sono le notizie relative ai super batteri, cioè batteri resistenti ai comuni antibiotici, che causano la morte di 33.000 persone all’anno, solo in Europa. E le cifre aumentano se andiamo a esaminare il resto dei paesi.  

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si tratta di una vera e propria minaccia globale.

Farmacoresistenza: la nuova battaglia di Menarini

Diversi i motivi che ci hanno portato a questo punto. Annamaria Pizzigallo, direttore medico scientifico di Menarini, ci ha aiutato a capire meglio questo tema.

“In generale, il fenomeno della resistenza agli antibiotici è favorito dal loro utilizzo, che risulta considerevole, ad esempio, negli allevamenti animali. È inoltre particolarmente rilevante fra i germi responsabili di infezioni ospedaliere, che si diffondono nelle strutture assistenziali spesso per il mancato rispetto dell’igiene delle mani. In Italia, più che in altri paesi del Nord Europa, c’è anche un inadeguato utilizzo di antibiotici ad ampio spettro, molto facili da reperire e da assumere per via orale, ma quasi sempre prescritti senza prima effettuare una ricerca microbiologica per sapere se siano realmente necessari.

A questo si aggiunge una mancata aderenza alle terapie da parte dei pazienti che, non di rado, interrompono la cura o non rispettano dosaggi e tempi di terapia prescritti. Questo fa sì che il farmaco “uccida” i batteri più deboli, mentre sopravvivono e si selezionano quelli più resistenti.»

Resistenza agli antibiotici: 4 farmaci per fermare i super batteri

Menarini, grazie a un accordo con l’azienda americana Melinta Therapeutics, commercializzerà, in 64 paesi, 4 antibiotici che agiscono su ceppi multiresistenti responsabili di infezioni gravi, alcune delle quali contratte  spesso in ospedale.

Il primo farmaco è un’associazione di un carbapeneme e un inibitore della beta-lattamasi ed è mirato alle infezioni delle vie urinarie o post operatorie.

Il secondo e il terzo riguardano batteri responsabili di infezioni acute della pelle e dei tessuti molli, alcuni dei quali multiresistenti; per uno dei due antibitiotici è in atto anche uno studio per la sua estensione terapeutica alle polmoniti.

Infine, il quarto è un antibiotico per via venosa efficace contro l’acinetobacter baumannii, uno dei batteri ospedalieri più diffusi.

Categories: La nostra Ricerca
Paola Marino:

View Comments (32)

  • Meno male che esistono ancora aziende farmaceutiche che investono in sperimentazione e di nuovi farmaci Grazie a Menarini per il lavoro svolto.

      • molto contenta..ma spero che siano stati sperimentati per tutto il tempo necessario in modo da poter sapere bene le varie controindicazioni che ogni farmaco ha

    • Meno male che i ricercatori italiani che restano in Italia sono sostenuti da Case farmaceutiche italiane che investono su di loro. Quanti ricercatori sono costretti ad espatriare a danno della crescita del Pil straniero e a discapito della cultura e prestigio italiano oltre al guadagno che l'Italia potrebbe ricavarne. Vanno fatti restare in Italia i ricercatori

    • Sono contenta per queste novità. Importante che i pazienti vengano informati delle nuove scoperte dai loro medici di famiglia. Buon lavoro!!!

      • La Menarini è stata sempre il top delle case farmaceutiche. Complimenti!!!

    • A se trovassero una medicina contro il male del secolo, quante milioni di persone salverebbero.

  • Bene! Menarini è una azienda da ammirare per la continua ricerca e innovazione. Complimenti.

    • Complimenti alla ricerca. Sono anni che dono per la ricerca .
      Si dovrebbe donare di più perché da soli si cammina ma camminare in tanti si va più veloci.grazie
      Valentina da Palermo

    • la Menarini e' un vanto per l'Italia e per popolo italiano, ho 68 anni e' una vita che esiste ed e' conosciutissima, grazie veramente per cio' che fate, altro che aziende farm. straniere!!!

  • Da ex dipendente del gruppo menarini, lavoravo in Mslesci, sono veramente contento, bravi. Benito

    • Grazie x l'opera che viene svolta ogni giorno dai ricercatori per SALVARE la vita umana per tutti !vi prego continuate cosi' da chi ha dovuto combattere il cancro al colon con metastasi al fegato grazie alla chemio e interventi cruenti e equipe di Medici sopravvivo e sono pero' in follow_up x scongiurare la ripresa della malattia!!!! Ancora grazie di ❤️

      • Menarini un colosso scientifico che non si è mai fermato. Un vanto della industria farmaceutica italiana ! Molti complimenti.

  • Finalmente, una delle rare aziende che mette davanti al proprio interesse il benessere e la salute delle persone, grazie con tutto il cuore, Vi augure tutto il bene possibile

  • Grazie, speriamo che facciano bene io combatto da due anni per problemi urinarie. Grazie ancora.

  • Quando una casa farmaceutica investe milioni di euro nella ricerca e sviluppo di farmaci in grado di sopprimere batteri,virus e quant altro per la salute e la salvaguardia dell umanita l azienda stessa merita di guadagnare dieci volte in piu di quello che spende eMENARINI non e solo un nome ma una garanzia di vita ,ben fatto mai arrendersi e lo scopo di MENARINI.BRAVI AVETE capito come funziona veramente il meccanismo i miei piu cari ossequi.

Related Post