X

Quando lo sport diventa esempio: le emozioni e i protagonisti del 29° Premio Internazionale Fair Play Menarini

Nel suggestivo scenario del Teatro Romano di Fiesole si è svolta la 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un appuntamento che celebra lo sport non solo come competizione, ma come esempio di rispetto, etica e integrità. La serata ha riunito figure iconiche dello sport italiano e internazionale, accomunate da un profondo impegno verso i valori più nobili dell’attività sportiva.

Tra i premiati, spicca il nome di Luis Figo, fuoriclasse del calcio mondiale, omaggiato per la sua carriera esemplare e per il suo stile dentro e fuori dal campo. Insieme a lui, Demetrio Albertini e Alessandro “Billy” Costacurta, simboli del calcio italiano, hanno ricevuto il riconoscimento per la loro coerenza, passione e spirito sportivo.

Protagonisti dell’evento sono stati Gianmarco Tamberi, campione olimpico a Tokyo 2020 e portabandiera italiano ai Giochi di Parigi 2024, e Arianna Errigo, icona della scherma che ha condiviso con lui il ruolo di portabandiera azzurra lo scorso anno.

Premi anche per Blanka Vlasic, campionessa mondiale del salto in alto, e Nadia Battocletti, giovane promessa del mezzofondo, che ha già accumulato brillanti vittorie a livello europeo, mondiale e olimpico. Hanno ricevuto importanti tributi anche Alice Bellandi, neo campionessa mondiale di judo, e Andy Díaz, medaglia mondiale indoor nel salto triplo e bronzo olimpico.

 

Guarda la gallery dell’evento!

Luigi De Simone, Arianna Errigo, Lucia Blini

Omar Schillaci, Sara Funaro, Cristina Scaletti, Giammarco Tamberi, Valeria Speroni Cardi

Cristina Privitera, Guido Meda, Denis D'Amico

Sasha Vujacic, Riccardo Nigi

Teatro Romano di Fiesole

Fabio Insenga, Demetrio Albertini, Giancarlo Antognoni, Francesco Sorgoni, Alessandro Costacurta, Luca Lotti

Valeria Speroni Cardi, Luis Figo, Filippo Paganelli

Antonio Marco Appella, Andy Diaz, Vincenzo Parrinello, Letizia Perini, Nadia Battocletti, Nicola Vasai, Gianfranco Coppola, Alice Bellandi, Paola Castellacci, Chiara Masi, Rigivan Ganeshamoorthy, Fabrizio Donato

Filippo Paganelli, Blanka Vlasic, Alessandro Casali, Ian Thorpe

 

Nel panorama degli sport di squadra, Sasha Vujacic – due volte campione NBA con i Los Angeles Lakers – è stato celebrato per il suo eccellente percorso agonistico, mentre Rigivan Ganeshamoorthy, oro paralimpico nel lancio del disco, e Guido Meda, voce inconfondibile del MotoGP, sono stati premiati per la loro forza comunicativa e la passione autentica.

La cerimonia ha visto anche la partecipazione di tre Ambasciatori del Fair Play Menarini: Ian Thorpe, leggenda del nuoto con cinque ori olimpici, Giancarlo Antognoni, campione del mondo 1982, e Fabrizio Donato, medaglia olimpica a Londra 2012. Tre figure che incarnano pienamente lo spirito del fair play.

Condotta da Rachele Sangiuliano, Federica Lodi, Michele Cagiano e Omar Schillaci, e trasmessa su Sky TG24, la serata è stata impreziosita dagli interventi narrativi dei giornalisti Federico Buffa e Giorgio Porrà, che hanno raccontato con intensità le storie di vita dei protagonisti.

Spazio anche ai giovani talenti: Nicola Nardo, Michele Vivalda e Alessandro Bugli hanno ricevuto il Premio Fair Play Menarini “Giovani”, mentre il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport” è andato a Margherita Voliani, esempio virtuoso di equilibrio tra studio e carriera sportiva. Questi premi, già annunciati nelle conferenze stampa di giugno presso il CONI e la Regione Toscana, sottolineano l’impegno del progetto nell’educazione delle nuove generazioni.

Il Premio Internazionale Fair Play Menarini è fatto di storie che emozionano e lasciano il segno, e ogni edizione ci ricorda la forza di chi sceglie di vivere lo sport con integrità e rispetto”, dichiarano Valeria Speroni Cardi e Filippo Paganelli, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini già al lavoro per la 30ª edizione nel 2026.

Il 29° Premio Internazionale Fair Play Menarini ha visto la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale in qualità di partner istituzionale, e di Sustenium, Frecciarossa, Estra e Adiacent come partner dell’iniziativa.

Tutti i contenuti della serata – foto, video e interviste – sono disponibili sul sito ufficiale fairplaymenarini.com. Il racconto continua anche sui canali social ufficiali del Premio, dove vivere da vicino ogni emozione del Fair Play Menarini.

Categories: Fair Play Menarini
cpellizzi:
Related Post