La presenza del Gruppo farmaceutico Menarini in Spagna è una storia che dura da oltre cento anni, da quando nel 1924 a Ripoll, sui Pirenei, a circa 100 km a nord di Barcellona venne fondato il laboratorio Puig Sala.
Successivamente, negli anni 50, Menarini ha avviato i primi passi della sua impresa in terra spagnola andando avanti fino al 1957, un anno importante, perchè è quello in cui l’azienda spagnola avviò la produzione dei farmaci Menarini su licenza.
Tuttavia, la vera svolta arrivò nel 1965, quando il Cavaliere Alberto Sergio Aleotti, appena nominato Direttore Generale, avviò l’internazionalizzazione del Gruppo, partendo proprio dalla città di Barcellona. Nel 1972 si trasferisce a Badalona che divenne il cuore di “Laboratorios Menarini”, consentendo all’azienda di crescere e consolidare la propria posizione nella penisola iberica e in Europa.
Oggi, guardando al passato, Menarini Spagna può essere fiera dei traguardi raggiunti. Forte di oltre 600 dipendenti, ha chiuso il 2023 con un fatturato di 262,7 milioni di euro, circa il 6% del totale del Gruppo. Questo risultato, come sottolineato dal Direttore Generale Ignacio González, è frutto di una strategia di espansione internazionale, importanti investimenti in innovazione e un’efficace gestione della produzione.
A Badalona, la Study Drug Safety Unit svolge un ruolo cruciale nelle attività di farmacovigilanza per i progetti di ricerca e sviluppo del Gruppo. Nel 2023, gli investimenti in R&D in Spagna sono stati di 5 milioni di euro. Inoltre, lo stabilimento produttivo è un fiore all’occhiello: ogni anno da lì escono più di 60 milioni di confezioni realizzate seguendo pratiche sostenibili con materiali riciclati e processi a basso impatto ambientale.
Nel corso degli anni, Menarini Spagna è diventato uno dei principali protagonisti del mercato farmaceutico spagnolo e ha stabilito solide partnership con professionisti del settore sanitario e collaborato con le istituzioni locali.
L’impegno per la comunità si traduce in azioni concrete che aiutano la popolazione a vivere meglio, come la colletta alimentare a beneficio del Banco Alimentare di Barcelona o il sostegno al club di Basket in carrozzina Menarini Joventut.
Tutti i temi che riguardano la responsabilità sociale d’impresa, l’inclusione, il rispetto dell’ambiente e il supporto a organizzazioni non governative che si occupano di povertà e diritti umani sono al centro delle attività di Menarini Spagna, una realtà capace di lavorare in sinergia con il preciso obiettivo di garantire la salute delle persone.