X

Medico Amico Day: la Giornata Nazionale “Niente Male”

Ben 20 milioni di italiani affollano gli ambulatori dei medici di medicina generale perché afflitti dal dolore: le cifre parlano del 40% della popolazione adulta, con punte del 60% fra gli over 65.

Il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e la Società Scientifica 4S, con il supporto non condizionante di Menarini, hanno promosso la quarta edizione del Medico Amico Day, con la Giornata Nazionale Niente Male, che si terrà sabato 14 aprile 2018, e sarà interamente dedicata alla valutazione gratuita del dolore.

Giornata Nazionale Niente Male: gratis la valutazione del dolore

“Indagini europee mostrano che il 94% dei cittadini prima o poi prova dolore di intensità moderata o severa, nonostante una terapia sia in corso in tre casi su quattro. Questo significa vivere in media circa 6 anni con un dolore continuo, un periodo già lunghissimo che diventa interminabile per il 20% dei pazienti, nei quali il dolore diventa una costante che accompagna oltre 20 anni della loro vita. Eppure, il diritto a non provare dolore è anche sancito dalla legge”, afferma Angelo Testa, presidente nazionale SNAMI.

Alla base, però, c’è un fenomeno molto preoccupante: l’autodiagnosi. Infatti, spesso i pazienti scelgono da sé il trattamento assumendo così comportamenti errati nell’assunzione dei farmaci.
Trattamenti “fai da te”, confusione tra i diversi farmaci per il trattamento del dolore, farmaci utilizzati male al punto da provocare intossicazioni; non è un caso che solo il 18% di chi lamenta un dolore fastidioso riesce a controllarlo perché gestito in maniera appropriata.

Medico Amico Day, in concomitanza con la Giornata Nazionale Niente Male, giunto ormai alla quarta edizione, si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza dell’importanza di una corretta valutazione del dolore e di una conseguente corretta gestione.

Il 14 aprile 2018, nei maggiori centri commerciali di 12 città (Aosta, Cuneo, Gorizia, Treviso, Reggio Emilia, Terni, Pesaro, Frosinone, Caserta, Matera, Cagliari e Palermo) sarà possibile effettuare la valutazione gratuita del dolore: dove, oltre a rispondere alle domande di un questionario, sarà possibile ricevere una scheda compilata da personale medico da consegnare al proprio curante per una eventuale rivalutazione del dolore.

 

Categories: Eventi Menarini
Paola Marino:
Related Post