Guarda il nostro video! Per visualizzarlo ti basta cliccare al centro della finestra (qui sotto) sul pulsante play o in basso a sinistra.
Prendete 200 ragazzi di varie realtà sportive, montate una rete da volley in Piazza del Municipio a Castiglion Fiorentino e il risultato sarà un match di pallavolo 100 vs 100. Così il 29 giugno si sono accesi i riflettori sulla XIX edizione del Premio Fair Play Menarini sul territorio toscano.
Le due affollate squadre si sono affrontate nella suggestiva piazza per dare vita a una partita di pallavolo divertente e sui generis. “Ormai è come un marchio di fabbrica: la 100 vs 100 di pallavolo è l’apertura più bella che si possa dare al Premio Fair Play Menarini – ha spiegato Angelo Morelli, presidente dell’Associazione Premio Internazionale Fair Play. La gara vuole promuovere l’aggregazione e la socializzazione dei nostri ragazzi, quelli che animano le società sportive. Ci piacerebbe che i giovani prendessero da esempio i nostri premiati, che si sono distinti per un forte attaccamento al Fair Play, alla correttezza e all’onestà. Non possiamo desiderare altro per chi rappresenta il futuro della nostra comunità”.
Premio Fair Play Menarini: apre la 100 vs 100
Giornate piene di eventi e ricche di sport quelle di lunedì 29 e martedì 30 giugno, che hanno visto protagonista il capoluogo toscano ma non solo. Martedì 30 giugno, dopo aver visitato le bellezze artistiche di Firenze, Palazzo Ximenès Panciatichi si è trasformato in una speciale location per la cena di Gala alla quale hanno preso parte premiati, organizzatori e alcuni testimonial d’eccezione, Luca Galimberti e Christof Innerhofer. È stato uno dei momenti più emozionanti di questa XIX edizione del Premio Fair Play Menarini che si è inserita tra gli eventi in programma per il festeggiamento dei 100 anni del Gruppo Menarini a Firenze, per il terzo anno come sponsor di questa fantastica manifestazione.
Mercoledì, alle ore 21:00, a Castiglion Fiorentino, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del Premio Fair Play Menarini. Hanno sfilato nomi importanti dello sport come Derek Redmond, Samuele Papi, Giusy Versace e i grandi Giancarlo Antognoni e Gabriel Omar Batistuta, che hanno ricevuto il premio “Una vita per lo sport” ed Eric Abidal con il premio Sport e solidarietà. Un bellissimo riconoscimento è stato dato anche al Comune di Lampedusa con il premio speciale “Sport without Borders: per non dimenticare Samia”.
Ma il Premio Fair Play Menarini quest’anno si è arricchito di una nuova categoria, quella del Fair Play Finanziario nel mondo del calcio. Un gruppo di tecnici è già al lavoro per stilare una classifica che porterà all’ufficializzazione nel mese di dicembre del club vincitore del titolo.
Leggi anche: le interviste Premio Fair Play Menarini
Premio Fair Play Menarini: Tutte le premiazioni
Ma ecco l’elenco dei premiati di questa incredibile giornata…
Fair Play: Derek Redmond.
Carriera Fair Play: Davide Cassani.
Personaggio Mito: Bjorn Daehlie, Inge De Brujin, Yana Klochkova.
Sport e ambiente: Alessio Chiodi.
Lo sport oltre lo sport: Tina Maze, Andrea Macrì.
Sport e solidarietà: Eric Abidal.
Narrare le emozioni: Italo Cucci.
Premio Speciale SUSTENIUM Energia e cuore: Samuele Papi.
Un modello per i giovani: Giusy Versace.
Sport e vita: Tatjana Lebedeva.
Una vita per lo sport: Giancarlo Antognoni, Gabriel Omar Batistuta.
Premio speciale “Sport without Borders; per non dimenticare Samia”: Comune di Lampedusa.
Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”: Marco La Capra.
…guarda il video dei protagonisti della serata